Schede attività formative

...per formare il nostro futuro

Prima formazione addetti antincendio

  • Nov 30, -0001

Prima formazione del personale incaricato alla funzione di addetto antincendio così come previsto dall'art. 37, 43 e 46 del D.Lgs. 81/08. L'attività formativa è erogata secondo le modalità previste dal Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 e prevede una durata variabile a seconda del livello di rischio aziendale, individuato secondo le indicazioni del Decreto Ministeriale stesso. La durata prevista per la formazione è di 4 ore per le aziende a rischio BASSO, 8 ore per le aziende a rischio MEDIO e 16 ore per le aziende a rischio ALTO.

Ricordiamo che il livello di rischio è identificato secondo i criteri previsti dal D.M. 10 marzo 1998 e in particolare:

  • Aziende a rischio incendio BASSO: luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze a basso tasso di infiammabilità e le condizioni locali e di esercizio offrono scarse possibilità di sviluppo di principi di incendio ed in cui, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata;
  • Aziende a rischio incendio MEDIO:  luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze infiammabili e/o condizioni locali e/o di esercizio che possono favorire lo sviluppo di incendi, ma nei quali, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata;
  • Aziende a rischio incendio ALTO: luoghi di lavoro o parte di essi, in cui per presenza di sostanze altamente infiammabili e/o per le condizioni locali e/o di esercizio sussistono
    notevoli probabilità di sviluppo di incendi e nella fase iniziale sussistono forti probabilità di propagazione delle fiamme, ovvero non è possibile la classificazione come luogo a rischio di incendio basso o medio.

Quota d'iscrizione a listino:

  • € 140 rischio BASSO
  • € 240 rischio MEDIO

Contattaci per sapere la prossima programmazione dell'attività formativa, per ricevere la scheda di iscrizione al corso e ricevere la scontistica dedicata alle iscrizioni cumulative.

 

PROGRAMMA E CONTENUTI ATTIVITA' FORMATIVA

1) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI:

  • principi sulla combustione e l'incendio
  • le sostanze estinguenti
  • triangolo della combustione
  • le principali cause d'incendio
  • rischi alle persone in caso d'incendio
  • principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO D'INCENDIO:

  • le principali misure di protezione contro gli incendi
  • vie di esodo
  • procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
  • procedure per l'evacuazione
  • rapporti con i Vigili del fuoco
  • attrezzature ed impianti di estinzione
  • sistemi di allarme
  • segnaletica di sicurezza.

3) ESERCITAZIONI PRATICHE:

  • presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
  • esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.

Richiesta informazioni